
Continua la disamina degli elementi essenziali del contratto di trasporto. Questo terzo articolo e’ dedicato a:
- compensazione del credito
- rinuncia al limite risarcitorio previsto dall’art. 1696 c.c
Tali clausole comunemente inserite nei contratti di trasporto e spesso accettate dai vettori anche inconsapevolmente, se non adeguatamente valutate possono creare delle difficoltà anche finanziarie alle aziende di trasporto.
Ci spiega di più l’Avv. Federico Gallo di FIAP, esperto di Diritto del Trasporto.
L’articolo completo dell’Avv. Gallo e' disponibile in allegato, per gli Associati FIAP abilitati ad accedere all'area riservata del sito.