
L’Inps, con messaggio n. 1320 del 23 marzo u.s ha comunicato l’ulteriore proroga del periodo transitorio di coesistenza dei 2 sistemi di pagamento (UniEmens-Cig o il SR41) dei trattamenti di integrazione salariale Cigo, Cigd e assegno ordinario fino al 30 aprile 2022.
Di conseguenza, le richieste di pagamento diretto afferenti a periodi di integrazione salariale decorrenti dal 1° maggio 2022 dovranno essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico “UniEmens-Cig”.
Per le richieste di pagamento diretto relative a domande che hanno a oggetto periodi di integrazione salariale con una decorrenza anteriore al 1° maggio 2022, i datori di lavoro possono continuare a scegliere se utilizzare il nuovo flusso telematico UniEmens-Cig o il modello SR41.
L’Inps evidenzia che il sistema SR41 dovrà necessariamente essere utilizzato fino alla fine del periodo autorizzato dai datori di lavoro che, alla data del 1° maggio 2022, avessero già inviato richieste di pagamento con tale sistema.
Rimangono escluse da questo sistema le richieste di pagamento diretto della prestazione dell’indennità di mancato avviamento al lavoro per i lavoratori del settore portuale di cui all’articolo 3, comma 2, L. 92/2012, per le quali deve continuare a essere utilizzato il modello SR41 semplificato.