Operatori dei servizi postali: Contributo AGCOM 2025, nuovo modello telematico e istruzioni operative.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha adottato la Delibera n. del...
Contributo AGCOM 2024: termine posticipato al 1° aprile
Facciamo seguito alla nostra nota del 12 gennaio scorso, per informare che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato sul proprio sito un avviso con il quale informa che il termine ultimo per il pagamento del contributo dovuto all'Aut...
Fornitori di servizi postali: obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali.
Con avviso pubblicato sul proprio sito, L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazion...
Operatori dei servizi postali, titolari di licenza individuale e/o autorizzazione generale: Contributo AGCOM 2024.
Versamento del contributo 2024 all'Autorità entro il 1 marzo.
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2024, la delibera de...
Operatori dei servizi postali, titolari di licenza individuale e/o autorizzazione generale - Contributo dovuto all’AGCOM per l’anno 2021.
L’AGCOM ha pubblicato le delibere (complete di istruzioni) che fissano misura e modal...
Operatori dei servizi postali, titolari di licenza individuale e/o autorizzazione generale - Contributo dovuto all’AGCOM per l’anno 2020. Circ. 75/2020
L’AGCOM ha pubblicato sul proprio sito internet le delibere (complete di istruzioni) che fissano misura e modalità di versamento del contributo dovuto alla medesima Autorità per il 2020, entro il prossimo 20 aprile, da parte dei soggetti che operano nel settor...
Operatori nei servizi postali. Sentenza del TAR del Lazio sul pagamento contributo ad Agcom. Circ. 255/2019
La prima sezione del Tar del Lazio, con sentenza del 9 Ottobre scorso, ha confermato che le imprese di autotrasporto che effettuano attività di raccolta e consegna di pacchi fino a 30 Kg, sono sottoposte agli oneri previsti per i servizi postali, incluso il paga...
Operatori dei servizi postali, titolari di licenza individuale e/o autorizzazione generale. Contributo dovuto all’AGCOM per l’anno 2019. Circ. 090/2019
L’AGCOM ha pubblicato le delibere che fissano misura e modalità di versamento del contributo dovuto alla medesima Autorità per il 2019, da parte dei soggetti che operano nel settore dei servizi postali in forza di un’autorizzazione o di una licenza individua...
AMAZON sanzionata dall’A.G.C.M. - Faggi “E’ un provvedimento che non ci sorprende. L’entità della multa - 300 mila € - è certamente d’effetto ma sono nulla rispetto alla portata del provvedimento”.
La notizia è girata nella giornata di ieri, quando sul sito dell’Autorità Garante per la Concorrenza del Mercato, è stata pubblicata la Delibera protocollo n.400/18/CONC – datata 25 luglio 2018 – con la quale la stessa ha reso pubblica “l’ordinanza Ing...
Contributo anno 2018, agli oneri di funzionamento dell’Autorità garante per la concorrenza e per il mercato. Circ.138/2018
Dal 1° luglio 2018 e fino al 31 luglio, le società di capitali con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro, dovranno versare il contributo al funzionamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato (AGCM). Le istruzioni per l'uso nella nota ...
Rating di legalità. Nuovo regolamento dell’AGCM. Circ. 127/2018
Pubblicato il nuovo Regolamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), sul procedimento di rilascio del Rating di Legalità. Un "meccanismo premiale" che può essere richiesto dalle imprese operanti in Italia con un fatturato minimo di d...
Trasporti postali. Nuovo regolamento Agcom sulle licenze individuali speciali per la notifica di multe e atti giudiziari a cura di operatori privati. Circ. 069/2018
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha pubblicato la delibera 77/18 che, all’allegato A, contiene il Regolamento in materia di rilascio delle licenze individuali speciali agli operatori privati, per lo svolgimento del servizio di notifica de...
Operatori dei servizi postali, titolari di licenza individuale e/o autorizzazione generale. Contributo dovuto all’AGCOM per l’anno 2018. Aggiornamenti contributo annuale dovuto al MISE. Circ. 028/2018
L’AGCOM ha pubblicato la delibera n.427/17/CONS, con la quale ha fissato misura e modalità di versamento del contributo dovuto alla medesima Autorità per il 2018, dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali in forza di un’autorizzazione o di una ...
Contributo AGCOM anno 2017 a carico degli operatori dei servizi postali. Circ. 208/2017
L’Autorità per le Garanzie per le comunicazioni sta informando le imprese interessate (si tratta di quelle che effettuano servizi postali per i quali è necessaria un’autorizzazione generale o una licenza individuale, ai sensi degli artt. 5 e 6 del d.lgs 261/1...
Contributo all’Agcom dovuto dagli operatori nei servizi postali. Anno 2016. Circ. 124/2016
Con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 10 Marzo 2016, e con la successiva delibera dell’AGCOM n.145/16 del 19 Aprile scorso, l’Agcom ha determinato la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto per il 2016 dai soggetti che operano ...
Contributo all' Agcom dovuto dagli operatori nei servizi postali. Circ. 090.2015
Con la delibera n. 88/15, adottata nella seduta del 24 Febbraio u.s, l’Autorità Garante nelle comunicazioni (Agcom) ha fissato la misura e le modalità di versamento dei contributi per il funzionamento dell’Autorità dovuti per gli anni 2012, 2013 e 2014, da p...
Contributo 2015 agli oneri di funzionamento dell'AGCOM.Circ. 063.2015
Com’è noto, l’art. 5 bis del Decreto Legge 1/2012, obbliga le società di capitali con ricavi superiori a 50 milioni di €uro a versare entro il 31 Luglio un contributo aggiuntivo per il finanziamento dell’Antitrust. Per il 2015 la percentuale rimane invari...