Tachigrafo intelligente di seconda generazione: obblighi e deroghe per i trasporti internazionali e nazionali
Con la circolare prot. n. 300/STRAD/1/0000011456.U/2025 del 14 aprile 2025, la Direzi...
Riduzione Tasso BCE: nuove aliquote INPS e INAIL su dilazioni e sanzioni
A seguito della decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di ridurre di 25 punti b...
Nuovo Regolamento Europeo Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio (PPWR)
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (serie L del 22 gennaio 2025) è stato pu...
Cronotachigrafi, documentazione a bordo e registrazione dell'attività nei 56 giorni precedenti
Si informa che il Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Di...
Cronotachigrafo - Obbligo di sostituzione dei tachigrafi analogici e digitali di prima generazione per i trasporti internazionali dal 31 dicembre 2024
Il Comitato Trasporti stradali della DG MOVE dell’Unione Europea, riunitosi in via st...
Sicurezza stradale - Scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni stradali
Per garantire un traffico stradale più sicuro in tutta Europa, il Consiglio ha adotta...
Tachigrafo – Tempi di guida e riposo. Estensione da 28 a 56 giorni delle registrazioni da esibire in caso di controllo su strada dell’attività del conducente.
A far data dal 31 dicembre 2024, i conducenti di veicoli dotati di tachigrafo analogi...
Controlli su strada: prove dell’uso corretto del tachigrafo.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2024, è stata pubblicata la legge 14 ...
FIAP incontra i nuovi parlamentari europei: focus su competitività, armonizzazione e decarbonizzazione
Bruxelles, 20 novembre 2024 – Lunedì 18 e martedì 19 novembre scorsi, una delegazione...
Cronotachigrafo: dal 31 dicembre obbligo di sostituzione dei tachigrafi analogici e digitali di prima generazione per i trasporti internazionali.
Come è noto (cfr. nota FIAP del 14 Marzo 2024) dal prossimo 31 dicembre 2024 scatterà...
ETS e il Settore del Trasporto: Un Confronto Aperto sul loro impatto e le Proposte a Sostegno delle Imprese
Rimini, 8 novembre 2024 – Si è tenuto ieri, 7 novembre, presso la Fiera Ecomondo il c...
Il Mercato delle Emissioni UE cambia le regole del Trasporto.
Tutto quello che devi sapere, al Convegno FIAP a Ecomondo.
Il settore dei trasporti è in piena trasformazione, spinto dalle nuove normative euro...
PARTECIPA AL CONVEGNO: Gli Emissions Trading System EU e l’impatto sulla mobilità delle merci e delle persone
ECOMONDO (Rimini), Giovedì 7 Novembre 2024, Ore: 14.30
L’acronimo di EU ETS mercato delle emissioni di Co2 in Europa, indica l’European Unio...
Brennero. Ricorso alla Corte di Giustizia UE contro l’Austria: le motivazioni italiane.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 16 settembre scorso sono state pubbl...
Tachigrafo & Tempi di guida e riposo: aggiornamento gravità infrazioni.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 maggio scorso è stata pubblicata ...
Emissioni mezzi pesanti: Nuovo Regolamento UE.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 6 giugno scorso è stato pubblicato i...
Sistemi ADAS: obbligo da luglio sui nuovi veicoli immatricolati nell’UE.
A partire dal 7 Luglio 2024, tutti i veicoli immatricolati per la prima volta da tale...
FIAP presenta le Proposte per la Nuova Europa al Logistic Village:
Un Dialogo Aperto con i Candidati alle Elezioni Europee
Nella cornice del FIAP Logistic Village al Transpotec Logitec di Fiera Milano, che si...