Trasporti ADR - Decreto MIT 13 febbraio 2025
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.65 del 19 marzo 2025 il Decreto minist...
Esenzioni dalla nomina del consulente ADR: chiarimenti per operatori di stazioni di lavaggio cisterne, di officine di manutenzione o simili
Il decreto MIT del 7 agosto 2023 ha individuato le condizioni alle quali le imprese c...
Trasporto merci pericolose: autorizzazione di determinate deroghe in alcuni stati dell’Unione. Pubblicazione della Decisione UE.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE serie L del 28 giugno scorso è stata pubblicata la D...
Trasporto merci pericolose: rilascio del Certificato “barrato rosa”. I chiarimenti della DGT NORD EST.
Con direttiva n. 8 del 29 maggio scorso, la Direzione generale territoriale del nord ...
Trasporto merci pericolose - Condizioni di esenzione nomina consulente ADR – Circolare MIT prot. 13921 del 14 maggio 2024.
Pubblichiamo il testo integrale della recente circolare ministeriale contenente alcun...
Consulente ADR: esenzioni dall’obbligo di nomina. Pubblicazione del Decreto 7 agosto 2023 del MIT.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2023, n. 220 è stato pubblicato il Decreto ...
Trasporto merci pericolose: recepimento in Italia dell'ADR 2023
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del MIT che recepisce la direttiva europea
Il 21 marzo scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 il Decreto 23 ge...
ADR 2023. Approfondimento sulle principali novità per il trasporto terrestre di merci pericolose.
Come è noto, il 1° gennaio scorso è entrato in vigore l’aggiornamento 2023 dell’accor...
ADR 2023. Nomina del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per gli speditori. Precisazioni del MIT.
Con riferimento all’ADR 2023 (cfr. circolare FIAP prot. 247/2022), il MIT è intervenu...
ADR 2023: le ultime novità relative al trasporto di merci pericolose su strada
Dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento intern...
Trasporto merci pericolose. Nuova Direttiva U.E per uniformare i controlli su strada.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L274 del 24 Ottobre u.s, è stata pubblic...
Albo Autotrasporto. Certificazione di qualità delle imprese che effettuano trasporti di merci pericolose, derrate deperibili, rifiuti e prodotti farmaceutici. Contributo per i primi 100 certificati rilasciati.
Il Comitato Centrale, nella seduta del 3 febbraio 2022, ha determinato di dare impuls...
Corsi di formazione CQC, ADR ed altri di competenza della Motorizzazione. Chiarimenti.
Con due circolari diramate ieri, 11 gennaio 2022, la Direzione generale della Motoriz...
Questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR 2021 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada.
Con una comunicazione del 1 Settembre u.s, la Direzione generale per la motorizzazion...
Proroghe di validità in materia di certificazioni A.D.R. Errata corrige del MIMS.
Facendo seguito alla precedente nota MIMS prot. 24231 del 27 Luglio u.s in materia di...
ADR. Chiarimenti sulla validità del mod. DTT 307 - Barrato rosa
La data di fine stato di emergenza regola la scadenza. Ma solo per la circolazione in Italia.
Il 5 luglio 2021, la Divisione 5 della Direzione Generale per la Motorizzazione, sent...
Esami per i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile. Rettifica alla nota MIMS del 6 Aprile u.s.
Si fa seguito alla nota FIAP 131/2021 del 12 Aprile u.s, per comunicare che con circo...